Cosa portare per il trekking in montagna

Passeggiare in montagna, scoprire nuovi luoghi e viste spettacolari, sono attività che restituiscono un momento di serenità e pace con se stessi. Però, per fare trekking è anche necessario essere esperti e fare molta attenzione. Infatti, trekking in montagna e sicurezza devono andare sempre a braccetto. Chi ama questa attività deve dunque dotarsi di attrezzatura e abbigliamento da trekking che siano ben funzionali e aggiornati. La sicurezza sui sentieri montani dipende sì dalla capacità di saper riconoscere i propri limiti e dal buon senso, ma una buona attrezzatura, permette di muoversi più liberamente rispetto invece, a coloro che hanno un equipaggiamento non adeguato. Ad esempio, sulle vie ferrate o per le arrampicate, è necessario avere delle specifiche scarpe da trekking, corde e casco per la propria sicurezza. Vediamo quali sono le attrezzature che non possono mancare a coloro che fanno trekking in montagna e come fare per scegliere i prodotti migliori.

Le attrezzature necessarie per fare trekking in montagna

Chi vuole partire per delle escursioni e per fare trekking in montagna deve avere con sé delle attrezzature specifiche necessarie, ovvero:

  • Zaino
  • Abbigliamento e scarpe da trekking
  • Bastoni da trekking ed equipaggiamento per arrampicata
  • Videocamera e drone per le riprese

Zaino

Lo zaino è un elemento chiave per chi parte per delle lunghe escursioni di trekking in montagna. Deve essere capiente, comodo e ben allacciato. In genere, ne serve uno che sia capiente almeno 30 litri. Nello zaino non dovrebbero mancare un kit di pronto soccorso, una borraccia per l’acqua, occhiali da sole, calze da trekking e magliette di ricambio. Ma anche: un coltellino multifunzionale ed eventuali sacchetti per i rifiuti. Non dimenticate di portare con voi anche un po’ di cibo come frutta, cioccolato, gallette e barrette energetiche.

Abbigliamento e scarpe da trekking

Per le vostre escursioni in montagna dovete scegliere con attenzione l’abbigliamento da trekking. Sono consigliabili i pantaloni lunghi, la giacca a vento, le scarpe da trekking e le maglie traspiranti. Le scarpe forse sono il capo di abbigliamento più importante e devono essere scelte con particolare attenzione conoscendo bene il proprio percorso. Devono essere comode e poco ingombranti, nonché pesanti.

Bastoni da trekking ed equipaggiamento per arrampicata

I bastoni da trekking garantiscono una maggiore stabilità ed equilibrio in situazioni delicate che si possono trovare in montagna. È opportuno scegliere quelli di buone qualità che siano stabili e resistenti. Trovateli della giusta lunghezza, ovvero che formano una curva di 90° al gomito quando si mantiene la punta del bastone a terra. Il bastone poi deve essere pieghevole, regolabile, non necessariamente pesante e avere un meccanismo di bloccaggio stabile. Stesso discorso per l’equipaggiamento da arrampicata che in genere, è composto da corde, ganci e supporti, oltre che il casco. Anche in questo caso, è bene scegliere prodotti sicuri, garantiti e omologati.

Videocamera e drone per le riprese

Avere a portata di mano una videocamera e un drone per le riprese vi aiuterà a immortalare i vostri scenari strabilianti di montagna. Ad esempio, potreste optare per una videocamera full HD o 4k che renderà le immagini in maniera strabiliante.

Se volete optare per il drone potete scegliere il drone Potensic T25 che è dotato di un GPS e seguirà i vostri spostamenti.

È un drone di altissima qualità, ricco di funzionalità ed è ideale sia per i principianti che per coloro che hanno una competenza intermedia. Arriva a un’altezza massima di 300 metri. Ma è anche possibile puntare su altri tipi di droni come quelli piccoli, ma di ottima qualità. Tra questi, uno dei migliori è il drone DJI Mavic Mini che è più professionale, leggero e pratico.

Come scegliere le migliori attrezzature da trekking

Nella scelta delle migliori attrezzature da trekking il consiglio è sempre quello di riferirsi a degli esperti e cercare, quindi, delle soluzioni che siano di buona qualità, sicure e garantite secondo le normative europee. Rivolgetevi quindi ai negozi specializzati oppure cercate in rete da rivenditori autorizzati scovando tra le migliori offerte.